Chiesa e cappelle di Saint-Christophe
Se si vuole scoprire la religiosità dei Santi Patroni dei villaggi, e l’architettura dell’epoca, si può seguire un itinerario che si sviluppa in tutta Saint-Christophe, partendo dalla Chiesa parrocchiale dove, oltre alla statua lignea policromatica del Santo alta 3,5 metri, è conservata la pietra tombale di S. Grato patrono della Diocesi di Aosta.
Area verde del Croux
L’area di libero accesso è utilizzata, in particolare, per gli sport popolari di tradizione. Dal grande prato, in direzione ovest, si gode di una bellissima vista su Aosta e sulla valle centrale.
Il parco giochi è sempre aperto ed è accessibile ai disabili. Nella zona polivalente sono disponibili le toilettes. L’area non è accessibile ai cani.