Borgo con il Castello di Pilato
Lungo la via Francigena, nel borgo di NUS, è possibile incontrare il Castello di Pilato, una casa forte a pianta rettangolare fatta erigere dai Seigneurs de Nus. La scala, ad accesso libero, consente di giungere al camminamento di guardia. L’interno del maniero ospita alcuni pannelli informativi riguardanti l’abitato e il territorio circostante.
Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy
L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta è una struttura equipaggiata con modernissime attrezzature presso la quale vengono realizzate ricerche scientifiche d’alto livello, attività didattiche e di divulgazione astronomica con serate a tema e osservazioni dirette, organizzate nel corso dell’anno. L’Osservatorio ospita anche una stazione meteorologica e ospita un laboratorio eliofisico oltre che un percorso didattico costituito da due mostre e da un “Sentiero dei Pianeti”. L’Osservatorio dispone di un planetario che propone interessanti appuntamenti.
Santuario di Cunéy
Il più alto santuario di Europa (2.656 m slm) è quello di Cunéy, le cui pareti sono coperte da ex voto di ogni genere. La festa patronale si svolge il 5 agosto.